“L'idea del limite – e la sua intriseca, purtroppo persuasiva, forza pedagogica – nasce per controllare le persone, per costringerle a crescere all'interno di uno steccato, a vivere mortificandosi: costituisce la via pedagogica alla frustrazione, un progressivo annientamento di aspettative e delle più elementari ambizioni esistenziali.”
I figli non crescono più
Argomenti
frustrazione , aspettativa , ambizione , interno , limite , idea , via , vivero , forza , persone , personaPaolo Crepet 74
medico, psichiatra e scrittore italiano 1951Citazioni simili
Vittorino Andreoli
(1940) psichiatra e scrittore italiano
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008
Giovanni Calò
(1882–1970) pedagogista e politico italiano
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII