“Le idee che stanno alla loro base derivano dalla mia ammirazione e dal mio stupore nei confronti delle leggi che regolano il mondo in cui viviamo. Chi si meraviglia di qualcosa si rende consapevole di tale meraviglia. Nel momento in cui sono aperto e sensibile nei confronti degli enigmi che ci circondano, considerando e analizzando le mie osservazioni, entro in contatto con la matematica. Anche se non ho avuto un'istruzione o conoscenze in scienze esatte, mi sento spesso più vicino ai matematici che ai miei colleghi artisti.”

Origine: Da Grafica e disegni, Taschen, Köln, 1992, p. 6.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia

Citazioni simili

Ennio De Giorgi photo
Aner Shalev photo
René Thom photo
William Shakespeare photo

“Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Macduff: atto V, scena VIII
Macbeth

Fabio Volo photo
Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Fritjof Capra photo

Argomenti correlati