Anna Vercors, p. 169
L'annunzio a Maria
“Violaine: (tende ridendo verso il cavaliere le mani, con gli indici incrociati)
Ferma, ferma, signor cavaliere! Giù di sella!
Pietro di Craon: Violaine!
(Balza a terra)
Violaine: Ma bene, maestro Pietro! Così si lascia la casa, come un ladro, senza salutare garbatamente le signore?
Pietro di Craon: Violaine, rientrate! È ancora notte; siamo soli qui. E non son uomo io, voi lo sapete, da fidarsene troppo.”
L'annunzio a Maria
Citazioni simili
“Un cavaliere non lascia mai una Signora.”
Origine: Citato in Roberto Perrone, La sfida più difficile di Alex Del Piero https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/01/sfida_piu_difficile_Alex_Del_co_8_050901011.shtml, Corriere della Sera, 1° settembre 2005.
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Citato in Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Paestum http://www.infopaestum.it/, Infopaestum.it.
“[A Salerno] Qui mi votano anche le pietre.”
Origine: Dall'appello a Liratv; citato in Umbero Adinolfi, De Luca: «Qui mi votano anche le pietre» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2011/14-maggio-2011/de-luca-qui-mi-votano-anche-pietre-190644902553.shtml, Corriere.it, 14 maggio 2011.
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti