“Negli Śivasūtra la preoccupazione teoretica è del tutto subordinata alla pratica, nel senso che essi non vogliono essere nulla più che brevi accenni ai momenti essenziali della meditazione e teosofia scivaita, che il discepolo mandava a memoria, dopo di averne udito la spiegazione del Maestro.”
p. 14
Argomenti
subordinato , accenno , meditazione , discepolo , preoccupazione , spiegazione , pratica , maestria , memoria , maestro , senso , momento , essere , dopo , teosofia , nulla , essenzialeRaniero Gnoli 9
orientalista, storico delle religioni e indologo italiano 1930Citazioni simili

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.
Parte terza, cap. 23, p. 356
Manuale di storia della filosofia
“Le religioni orientali non danno spiegazioni, ma solo meditazioni.”

“Il discepolo non è da più del maestro; ma ognuno ben preparato sarà come il suo maestro.”
6, 40
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro.”
Codice Forster III
Aforismi, novelle e profezie
Variante: Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro. (Modern Italian)