Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13
“Il consumo di carne è un lusso a cui ci siamo troppo abituati. «Che nessuno tocchi le nostre bistecche!», «Giù le mani dai nostri barbecue!», ma una volta appurato che tutta questa carne è una delle cause principali della distruzione della Terra, non faremmo meglio a ripensarci? Già, immagino che qualcuno di voi penserà: «Ci risiamo, un'altra fanatica vegetariana!», ma vi assicuro che non sono la sola ad avere certe preoccupazioni.”
Argomenti
carne , bistecca , vegetariano , fanatico , preoccupazione , lusso , distruzione , consumo , immagine , solaio , terra-terra , meglio , terra , avere , voltaMarianne Thieme 9
politica olandese 1972Citazioni simili
Origine: Da The First Five Lives of Annie Besant, University of Chicago Press, Chicago, 1960; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura, Bresso, 1996, p. 121. ISBN 88-256-1108-0
“Non approverò mai il consumo di carne.”
Laṅkāvatārasūtra
Origine: Dal post Vegetarianismo, povertà e immigrazione https://www.facebook.com/dibattista.alessandro/photos/a.310988455679892.65829.299413980170673/549529655159103/?type=1&theater, Facebook.com, 24 giugno 2014.