“Il consumo di carne è un lusso a cui ci siamo troppo abituati. «Che nessuno tocchi le nostre bistecche!», «Giù le mani dai nostri barbecue!», ma una volta appurato che tutta questa carne è una delle cause principali della distruzione della Terra, non faremmo meglio a ripensarci? Già, immagino che qualcuno di voi penserà: «Ci risiamo, un'altra fanatica vegetariana!», ma vi assicuro che non sono la sola ad avere certe preoccupazioni.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Umberto Veronesi photo

“Il consumo di carne è il primo fattore responsabile dell'ingiustizia alimentare e fa sì che metà del mondo si ammali e muoia per troppo cibo e l'altra metà per la sua scarsità.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13

“Bradlaugh era un accanito sostenitore della pulizia morale, e aveva anche qualcosa dell'asceta. Durante una accesa discussione sulla dubbia moralità del consumo di carne, dichiarò pubblicamente di essere vegetariano.”

Arthur Nethercot (1895–1981) critico letterario, scrittore e poeta statunitense

Origine: Da The First Five Lives of Annie Besant, University of Chicago Press, Chicago, 1960; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura, Bresso, 1996, p. 121. ISBN 88-256-1108-0

Gautama Buddha photo

“Non approverò mai il consumo di carne.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Jonathan Safran Foer photo
Luise Rinser photo
Peter Singer photo
Papa Adeodato II photo
Marianne Thieme photo
Alessandro Di Battista photo

Argomenti correlati