“L'aria sarà sempre troppo carica di qualcosa. Il vostro corpo sempre indolenzito o stanco. Vostro padre, sempre troppo ubriaco. Vostra moglie sempre troppo fredda. Avrete sempre una qualche scusa per non vivere la vostra vita.”

—  Chuck Palahniuk , libro Cavie

Variante: Ciò che vi blocca qui dentro è ciò che blocca l'intera vostra vita". L'aria sarà sempre troppo carica di qualcosa. Il vostro corpo sempre troppo indolenzito o stanco. Vostro padre, sempre troppo ubriaco. Vostra moglie sempre troppo fredda. Avrete sempre una qualche scusa per non vivere la vostra vita.
Origine: Cavie, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
ubriaco , scusa , carico , moglie , freddo , aria , padre , corpo , vivero , vita
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk 206
scrittore statunitense 1962

Citazioni simili

Vittorio Zucconi photo
Alda Merini photo

“L'uomo impara sempre a vivere quando è troppo tardi.”

Aforismi e magie

Gary Cooper photo
Charles Bukowski photo

“Ero troppo ubriaco per lamentarmi: sentivo solo il morso e la tristezza selvaggia di un'altra buona cosa persa per sempre.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Diego Armando Maradona photo
Marco Masini photo

“Ma forse hai ragione come hai sempre avuto, perché non è mai troppo il male voluto! C'è solo il tempo di vivere quello che resta… Un ultimo giro di giostra…”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da L'ultimo giro di giostra, n. 3
L'Italia... e altre storie

Victor Hugo photo
Luciano Ligabue photo

“Giorno per giorno, sempre ballando, non prendere mai questa vita né poco né troppo sul serio.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome

Philippe Leroy photo
Sandro Pertini photo

“Natta è sempre stato, e continua a essere, un freddo professore universitario, privo della carica di umanità che ha sempre caratterizzato Berlinguer.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da un'intervista rilasciata a Tiempo; citato in Pertini rimpiange Berliguer. "Natta un freddo professore" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0993_01_1986_0153_0002_13675592/, La Stampa, 2 luglio 1986.

Argomenti correlati