“Contrariamente al sarcasmo volteriano, il Creatore non assomiglia alla sua creatura.”

La teologia cattolica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabrice Hadjadj photo
John Henry Newman photo

“Dio santifica gli angeli, ma in questo creatore e creatura, non hanno origine da uno solo.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Gesù: Pagine scelte

Gotthold Ephraim Lessing photo

“Che cosa può vedere più volentieri il Creatore di una creatura lieta?”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

II, 7
Minna di Barnheim

Abd Allah Ansari di Herat photo

“O amico, abbi cura di non far male a nessuna creatura vivente; ferire la sua creazione è come dimenticare il Creatore.”

Abd Allah Ansari di Herat (1006–1089) mistico persiano

Origine: Citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 82. ISBN 978-88-86604-12-3

Jean Genet photo
Jean Paul Sartre photo

“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Ludwig Feuerbach photo
Papa Benedetto XVI photo

“In effetti, gli esseri umani vivono la procreazione non come mero atto riproduttivo, ma ne percepiscono la ricchezza, intuiscono che ogni creatura umana che si affaccia sulla terra è il "segno" per eccellenza del Creatore e Padre che è nei cieli.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

26 dicembre 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2010/documents/hf_ben-xvi_ang_20101226_santa-famiglia_it.html
Angelus, Regina Coeli

Nicola Cusano photo

Argomenti correlati