
“Cicerone che parla per la propria casa.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 725
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 22
“Cicerone che parla per la propria casa.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 725
“Cicerone disse che Cesare aveva sempre mirato a diventare «re dei romani e signore del mondo».”
Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa
“[Su Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
“[Riferendosi a Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
libro CXX; 1997
Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 29.
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone