“Smettere di fumare è facile. Io l'ho fatto centinaia di volte.”

—  Mark Twain

Giving up smoking is easy. I've done it hundred of times.
[Citazione errata] La frase non compare in nessuno degli scritti di Mark Twain.
Attribuite
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 123 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA123. ISBN 0199879168

Originale

Giving up smoking is the easiest thing in the world. I know because I've done it thousands of times.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
centinaio , fatto , volte
Mark Twain photo
Mark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910

Citazioni simili

Tony Curtis photo

“Come ho fatto a smettere di fumare? Semplice. Fumare abbrevia la vita di circa otto anni. Io amo guardare le partite di football alla televisione. Se fumassi, ne perderei almeno trecentocinquanta.”

Tony Curtis (1925–2010) attore statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2

Francesca Neri photo
Jim Morrison photo

“L'unica cosa che ho fatto, per prepararmi alla celebrità, è stato smettere di tagliarmi i capelli.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Fabrizio Moro photo
Stephen King photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“È facile, a volte, donare il proprio sangue alla patria, e ancor più facile donarle del denaro. Talvolta è più difficile donarle la verità.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Paolo Gulisano, Chesterton, quella "profezia" sui banchieri di Wall Street http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2013/2/7/CHESTERTON-Quella-profezia-sui-banchieri-di-Wall-Street/361296/, Il sussidiario.net.

Antonio Cassano photo
Albert Einstein photo

“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166

George Best photo

Argomenti correlati