
“Il pipistrello vola col suo parapioggia.”
1 dicembre 1906; Vergani, p. 245
Diario 1887-1910
pag. 62
L'inquisito
“Il pipistrello vola col suo parapioggia.”
1 dicembre 1906; Vergani, p. 245
Diario 1887-1910
Origine: Da Che effetto fa essere un pipistrello?, in Questioni mortali; citato in Tom Regan, I diritti animali, Garzanti, Milano, 1990, p. 105.
“Nelle persone calve il pipistrello si attacca alle sopracciglia.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
“Il pipistrello povero di solito impegna il radar.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
“Si può chiudere un occhio sulla realtà, ma non sui ricordi.”
Pensieri spettinati
“Il pipistrello che manifesta propensione alla musica si chiama menestrello, come da noi.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55