“Noi non ci lasceremo sovietizzare da Bruxelles e dalla Ue, noi resteremo nazione sovrana, lo vogliamo oggi come lo volemmo nel ‘56.”

Origine: Citato in "Per Ungheria la Ue è come l'Urss": Orban fischiato alla cerimonia per la rivolta del 1956 http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/23/news/ungheria_orban_fischiato_in_piazza_a_commemorazione_rivolta_1956-150442657/?ref=HRER1-1, Repubblica.it, 23 ottobre 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sovrano , nazione , oggi
Viktor Orbán photo
Viktor Orbán 9
politico ungherese 1963

Citazioni simili

Juan Domingo Perón photo
Kim Il-sung photo
Recep Tayyip Erdoğan photo
Tony Blair photo
António Guterres photo

“Va rafforzata la capacità delle Nazioni unite, ed è impossibile farlo senza l’appoggio dell’Ue. Un’Europa forte e unita è un pilastro fondamentale per un’Onu forte ed efficace.”

António Guterres (1949) politico portoghese

Origine: Citato in Guterres: “Un’Europa forte e coesa è pilastro fondamentale per le Nazioni Unite” http://www.eunews.it/2017/05/17/guterres-uneuropa-forte-e-coesa-e-pilastro-fondamentale-per-le-nazioni-unite/85601, EuNews.it, Parlamento Europeo, Strasburgo, 17 maggio 2017.

Andrea Orlando photo

“Si dice: solo grazie alla Ue ci sono stati 70 anni di pace in Europa. Non è vero. C'è stata pace in Europa solo grazie agli anglo-americani e al piano Marshall. Oggi, la Ue e la sua moneta unica rappresentano la più grave minaccia alla pace in Europa.”

Nicholas Burgess Farrell (1958) giornalista britannico

Origine: da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 6 giugno 2014.

Donald Sassoon photo

“[L'Europa] Non ha certamente la forza di aggregazione di una nazione. Non basta la moneta unica per fare uno Stato, occorrono una difesa e soprattutto un fisco comune. Ma nessuno dei leader nazionali vuol dare alla Ue la capacità impositiva.”

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml

Eugenio Montale photo

“Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Non chiederci la parola

Aung San Suu Kyi photo

Argomenti correlati