“Bene così: conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi. Bisogna correggere un’opinione secondo cui quelli che se ne vanno sono sempre i migliori. Se ne vanno 100 mila, ce ne sono 60 milioni qui: sarebbe a dire che i 100 mila bravi e intelligenti se ne sono andati e quelli che sono rimasti qui sono tutti dei "pistola."”

Permettetemi di contestare questa tesi.
Origine: Giuliano Poletti su quelli che vanno via dall'Italia http://www.ilpost.it/2016/12/20/giuliano-poletti-su-quelli-che-vanno-via-dallitalia/, Il Post, 21 dicembre 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuliano Poletti photo
Giuliano Poletti 2
dirigente d'azienda e politico italiano 1951

Citazioni simili

Recep Tayyip Erdoğan photo

“Nel mio Paese vivono 170 mila armeni, di cui 70 mila sono cittadini turchi. Pertanto tolleriamo la presenza di 100 mila armeni irregolari. Domani se necessario, potrei dire a questi 100 mila: è ora di far ritorno nel vostro Paese. Per quale motivo? Perché non sono cittadini turchi. Non ho nessun obbligo di ospitarli nel mio Paese.”

Recep Tayyip Erdoğan (1954) politico turco

Origine: Citato in Christopher Hitchens, Genocidio armeno negato: la pericolosa ossessione di Erdogan http://old.comunitaarmena.it/comunita/comunicati/hitchens.pdf, Corriere della Sera, 7 aprile 2010

Aphra Behn photo

“Signore, siamo qui oggi, e domani ce ne saremo andati.”

Aphra Behn (1640–1689) scrittrice, poetessa e drammaturga inglese

da The Lucky Chance

Neffa photo
Jonathan Safran Foer photo
Luciano Ligabue photo

“Qui con la vita non si può mai dire, arrivi quando sembri andata via. Ti sento dentro tutte le canzoni.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ti sento, n. 3
Fuori come va?

Francesco Speroni photo

“I duri mi piacciono, i bravi ragazzi vanno bene per farli sposare alle figlie.”

Corrado Orrico (1940) allenatore di calcio italiano

Io ho detto che non comment

Karl Marx photo

“Vai fuori di qui! Le ultime parole vanno bene per gli sciocchi che non hanno detto abbastanza in vita.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle

“Quando le cose vanno bene, ci sentiamo intelligenti: è solo quando vanno male, che ci riteniamo sfortunati.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 115

Argomenti correlati