“Viene allora da chiedersi se oggi potremmo vantarci di essere la quinta potenza industriale dell'Occidente se negi anni cinquanta e sessanta non si fosse costruita la rete autostradale. Non per niente si può dire che il sistema dei trasporti sta all'organismo economico come quello arterioso a quello umano.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gianni Pasquarelli photo
Gianni Pasquarelli 3
dirigente d'azienda e giornalista italiano 1928–2018

Citazioni simili

Stig Dagerman photo
Jonathan Safran Foer photo
Rudolf Steiner photo

“Quello che viene pensato partendo dai colori può essere eseguito in cinquanta modi diversi.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

da Opera omnia, n. 300

Gabriel García Márquez photo

“La storia dei trapianti è costellata da fallimenti iniziali: i primi trapianti di rene, all'inizio degli anni Cinquanta, e quelli di cuore, cominciati negli anni Sessanta, non hanno avuto successo. Poi sono migliorate le tecniche chirurgiche e soprattutto la terapia antirigetto e oggi i trapianti, per molti organi, sono diventati una procedura terapeutica consolidata.”

Mario Viganò (1938) cardiochirurgo e politico italiano

Origine: Citato in Adriana Bazzi, «Il futuro dei trapianti? Battere la sterilità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/08/futuro_dei_trapianti_Battere_sterilita_co_0_0203086175.shtml, Corriere della Sera, 8 marzo 2002, p. 18.

Barbara Hulanicki photo
Robin Williams photo

“Se riesci a ricordare gli anni Sessanta vuol dire che non li hai vissuti veramente.”

Robin Williams (1951–2014) comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1

Vittorio Hösle photo

Argomenti correlati