“Sai l'odore che i drogati chiamano profumo e che invece è puzzo. Un antipaticissimo puzzo di merda bruciata e di rosmarino, di muschio marcio e di resina, soave e insieme pungente, morbido e insieme piccante, stomachevole, fetido quanto l'ingordigia dei vampiri che per restare ricchi producono e commerciano droga. Un penosissimo puzzo che è il puzzo della debolezza, della fiacchezza, della viltà. Infatti piace a chi non ha il coraggio di affrontare la vita, a chi non ha i coglioni per tenere in vita la vita, a chi non ha la fantasia che ci vuole per apprezzarla nonostante le sue durezze e le sue porcherie e i suoi orrori, a chi non ha l'intelligenza di amarla.”
III, VI, VII; p. 743
Insciallah
Argomenti
puzzo , insieme , vita , ingordigia , muschio , porcheria , vampiro , pungente , drogato , soave , durezza , coglione , bruciato , odore , profumo , droga , merda , marcio , orrore , riccio , debolezza , fantasia , tenero , intelligenza , coraggio , resinaOriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

“Mala curiosità intellettuale voler fiutare dove si sa che c'è il puzzo.”
Parole alla buona gente

“Puzzo da schifo, | bevo a sbafo, | scampato al mio destino come clandestino in uno scafo.”
da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte

Origine: Da un discorso di Paolo Borsellino ai cittadini siciliani. La registrazione originale è presente anche nella fiction Paolo Borsellino prodotta da TaoDue film e trasmessa da Mediaset.

“È troppo soave, ci vuole coraggio per affrontare una simile voluttà.”
Origine: Diario di Rondine, p. 75