“Prokofiev mi ha insegnato molto: nella ricerca, nella mia professione e in generale nella vita, come tutti i grandi compositori con cui sono entrato in contatto. Egli parla una lingua diversa da quella degli altri. Racconta le emozioni e le idee a modo suo.”
Argomenti
compositore , professione , contatto , entrata , racconto , emozione , lingua , ricerca , generale , modo , grande , vitaJurij Chatuevič Temirkanov 6
direttore d'orchestra russo 1938Citazioni simili

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Le contraddizioni di Napoli nella voce e nelle note di Pino Daniele http://www.corriere.it/spettacoli/15_gennaio_05/pino-daniele-morto-contraddizioni-napoli-voce-note-orgoglio-5fef5e44-94a2-11e4-b882-edd16a1de18c.shtml, Corriere.it, 5 gennaio 2015.

citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001

Origine: Citato in Alessandro Varrassi, Courier: "Federer in campo parla una lingua diversa dagli altri" http://www.tennisworlditalia.com/Courier-Federer-in-campo-parla-una-lingua-diversa-dagli-altri-articolo2223.html, TennisWorld Italia, 3 febbraio 2011.

Origine: Da un'intervista a Bleacher Report; citato in Calcio: parla Totti, "voglio lo scudetto. Mio segreto? La famiglia" https://www.agi.it/sport/notizie/calcio_parla_totti_voglio_lo_scudetto_mio_segreto_la_famiglia-201501121449-spr-rt10138, Agi.it, 12 gennaio 2015.

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 32