“Prokofiev mi ha insegnato molto: nella ricerca, nella mia professione e in generale nella vita, come tutti i grandi compositori con cui sono entrato in contatto. Egli parla una lingua diversa da quella degli altri. Racconta le emozioni e le idee a modo suo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Marzo 2017. Storia
Jurij Chatuevič Temirkanov photo
Jurij Chatuevič Temirkanov 6
direttore d'orchestra russo 1938

Citazioni simili

Jurij Chatuevič Temirkanov photo
Hans Werner Henze photo
Arnold Schönberg photo
Pino Daniele photo

“Io credo che un artista, oltre a seguire quello che ha in testa, deve dimostrare a se stesso di saper confrontare la propria creatività con quelli che sono grandi, con quelli che sono appena arrivati sulla scena, con gente che parla lingue diverse.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Le contraddizioni di Napoli nella voce e nelle note di Pino Daniele http://www.corriere.it/spettacoli/15_gennaio_05/pino-daniele-morto-contraddizioni-napoli-voce-note-orgoglio-5fef5e44-94a2-11e4-b882-edd16a1de18c.shtml, Corriere.it, 5 gennaio 2015.

Gian Carlo Menotti photo
Jim Courier photo

“Mi piace però l'energia che mette Nadal in campo, ma Roger è diverso. È il giocatore più completo che conosco. Ha una varietà di colpi impressionante, può giocarli in ogni momento. Lo ammiro e rimango meravigliato ogni volta, parla una lingua diversa dagli altri sul campo.”

Jim Courier (1970) tennista e allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Alessandro Varrassi, Courier: "Federer in campo parla una lingua diversa dagli altri" http://www.tennisworlditalia.com/Courier-Federer-in-campo-parla-una-lingua-diversa-dagli-altri-articolo2223.html, TennisWorld Italia, 3 febbraio 2011.

Roger Federer photo
Francesco Totti photo

“Avrei potuto vincere molto con altre squadre, ma sono orgoglioso di ciò che ho fatto con questa casacca. Altri trionfi con una maglia diversa non mi avrebbero dato le stesse emozioni che ho provato qui da capitano.”

Francesco Totti (1976) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a Bleacher Report; citato in Calcio: parla Totti, "voglio lo scudetto. Mio segreto? La famiglia" https://www.agi.it/sport/notizie/calcio_parla_totti_voglio_lo_scudetto_mio_segreto_la_famiglia-201501121449-spr-rt10138, Agi.it, 12 gennaio 2015.

Richard Wagner photo

“Ciò che Shakespeare non poté essere praticamente, ovvero il mimo di tutti i suoi ruoli, può esserlo con la massima precisione il compositore giacché egli ci parla direttamente attraverso ogni musicista che ne esegue l'opera.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 32

Argomenti correlati