“Nessuno vuole soffrire. Eppure è il destino di ognuno. E alcuni soffrono più degli altri. Non necessariamente per scelta. La questione non sta nel sopportare il dolore. La questione sta nel come lo si sopporta”

La Dea Freyja rivolta a Yennefer, cap. 9
La torre della rondine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
questione , dea , rivolta , destino , scelta , dolore
Andrzej Sapkowski photo
Andrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948

Citazioni simili

Frédéric Beigbeder photo
Paul Auster photo

“Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da L'arte della fame, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Claude Allègre photo
Traolach Mac Suibhne photo
Jean Bertaut photo

“Sopporta un male necessario, e pensa che non si può | sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.”

Jean Bertaut (1552–1611) poeta francese

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: Sopporta un male necessario, e pensa che non si può sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.

Recep Tayyip Erdoğan photo

“La nostra sensibilità sulla questione cipriota non è seconda a quella di nessuno.”

Recep Tayyip Erdoğan (1954) politico turco

Origine: Citato in Ankara incorona Erdogan «conquistatore d'Europa» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0215_01_2004_0349_0009_13396596/, La Stampa, 19 dicembre 2004

Pol Pot photo

“[…] ognuno ha il diritto di presentare le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, per o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: [... ] ognuno ha il diritto di esprimere le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, a favore o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.

Emily Deschanel photo
Anthony de Jasay photo
Theodor Herzl photo

“Non considero quella ebraica né una questione sociale né una questione religiosa. È una questione nazionale.”

Theodor Herzl (1860–1904) giornalista e scrittore ungherese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 197. ISBN 9788858015810

Argomenti correlati