“L'intensa percezione e l’apprezzamento del fine per cui egli predica, e cioè, essere lo strumento di un determinato bene spirituale per coloro che lo ascoltano.”
Scritti sull'università
John Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese 1801–1890Citazioni simili

“Vabbè, fine della predica. Ma era una cosa che ci tenevo a dire.”
I Barbari

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31

p. 46

“Ti sei fatto male per il bene di coloro ai quali alla fine male si dovrà fare.”
The Drawing of the Three

da Tarantula, traduzione di Andrea D'Anna, Feltrinelli, 2007