“Diciamo che Vedova ha finito di svilupparsi come artista a metà degli anni '60. Anche se ha continuato a masturbarsi creativamente per tutta la vita. Le sue opere sembrano spesso delle grandi eiaculazioni di colore.”
cap. XX, Vietato toccare - Emilio Vedova, p. 51
Si crede Picasso
Citazioni simili
cap. 10, p. 511
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.

cap. XXIV, Vangi, Vangi, fanciulla - Giuliano Vangi, p. 59
Si crede Picasso
Origine: Dall'intervista a Matrix, 1 Febbraio 2012, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=yTh8pnzauBs.

vol. I, Prefazione, p. V
Variante: Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza. (vol. I, Prefazione, p. V)