“Spesso chi non legge è meno ignorante di chi usa i riassunti di colui che legge.”

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
legge , riassunto , meno , ignorante
Gioacchino Alfano photo
Gioacchino Alfano 59
politico italiano 1963

Citazioni simili

Christopher Paolini photo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo

“Un uomo che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di uno che non la legge.”

Josif Aleksandrovič Brodskij (1940–1996) poeta russo naturalizzato statunitense

Origine: Da Profilo di Clio, Adelphi.

Pino Caruso photo

“Tra tanti ignoranti sfornati dall'Università, quindi riconosciuti per legge, io faccio eccezione: nessuno mi ha insegnato a essere ignorante, lo sono diventato da solo. Un vero autodidatta.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Citato in Tano Gullo, La grande fuga dei bravi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/la-grande-fuga-dei-bravi.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.

Marco Travaglio photo

“La legge è uguale per tutti meno quattro.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008

Indro Montanelli photo

“Sono e rimango convinto che fin quando noi italiani ci affideremo soltanto alla Legge – o, come ora usa chiamarla, alle "regole”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)

Isaac Asimov photo

“Seconda Legge:
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.”

Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

Filippo apostolo photo

“Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret.”

Filippo apostolo (5–80) apostolo di Gesù

da Vangelo di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni

Trilussa photo

“Spesso una cosa stupida si regge perché viene approvata dalla Legge.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Aforismi
Variante: Spesso una cosa stupida si regge
perché viene approvata dalla Legge.

Inayat Khan photo
William Whewell photo

“Colui il quale legge gli esempi commoventi dell'amor materno, riferiti tanto spesso, delle donne di ogni nazione e delle femmine di tutti gli animali, può egli mettere in dubbio che il principio dell'azione non sia lo stesso in ambi i casi?”

William Whewell (1794–1866) scienziato inglese

Origine: Da Bridgewater Treatise; citato in Charles Darwin, L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso http://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/darwin/l_origine_dell_uomo_utet_1914/pdf/darwin_l_origine_dell_uomo.pdf, traduzione di Michele Lessona, Unione tipografico-editrice torinese, Torino, 1914, p. 54.

Argomenti correlati