“Cessa, mali ppi tia! nun cchiù sperari; | ca sperannu, sperannu, spirai!”

—  Paolo Maura

da Sperannu; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
capolavoro , cura , poesia , italiano , citata
Paolo Maura photo
Paolo Maura 2
poeta italiano 1638–1711

Citazioni simili

Guelfo Civinini photo

“[Un contadino nella I guerra mondiale] Signor tenende… Nuie tante cose nun 'e sapimmo… Nuie simmo ca' per l'avanzata.”

Guelfo Civinini (1873–1954) scrittore, giornalista e esploratore italiano

Il Fante, nel "Corriere della Sera", ottobre 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647

“Come una danzatrice cessa di ballare quando abbia finito di mostrare agli spettatori (le proprie capacità), così anche la natura naturante cessa dalla sua attività, quando abbia mostrato all'anima se medesima.”

Īśvarakṛṣṇa filosofo indiano

59; citato in Giuseppe Tucci, Storia della filosofia indiana, Editori Laterza, 2005, p. 79
Sāṃkhyakārikā

Francesco Totti photo

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”

Francesco Totti (1976) calciatore italiano

Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

Théophile Gautier photo

“In generale, quando una cosa diventa utile cessa di essere bella.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

Origine: Da Poesie complete, prefazione.

Guglielmo II di Germania photo

“Quando si viene alla lotta, cessa ogni partito: noi siamo soltanto fratelli tedeschi.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 679

Pietro IV di Aragona photo

“(CA) Item pach cascuna nau o terìda qui port 2000 quintals, de ancoratge 2 livres.”

Pietro IV di Aragona (1319–1387)

citato in Pietro Amat di San Filippo, Del commercio e della navigazione dell'isola di Sardegna nei secoli 14 e 15, pag. 78, online su Google books

Agide IV photo

“Buon uomo, cessa di piangermi; seppur perisco in questo modo infame e ingiusto, sono migliore di questi che mi uccidono.”

Agide IV (-265–-241 a.C.) re di Sparta

citato in Plutarco, Vita di Agide, 20, 1; traduzione di Carlo Carena, Mondadori, 1981
Attribuite

Papa Martino IV photo

“O santo Dio, quanti mali soffriamo per la santa Chiesa di Dio!”

Papa Martino IV (1220–1285) 189° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 439

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Sai tu la terra ove i cedri fioriscono? Splendon tra le brune foglie arance d'oro, pel cielo azzurro spira un dolce zeffiro, umil germoglia il mirto, alto l'alloro…”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961; Goethe: "evocazione".

Papa Leone XII photo

“Chiunque procede alla vaccinazione cessa di essere figlio di Dio: il vaiolo è un castigo voluto da Dio, la vaccinazione è una sfida contro il Cielo.”

Papa Leone XII (1760–1829) 252° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Simone Barcelli, Memorie d'uomo, p. 135

Argomenti correlati