“La mia mamma è morta | non riesco a infilarmelo in testa | nonostante siano passati molti anni | la mia mamma è morta.” John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico John Lennon/Plastic Ono Band
“Non ci dimentichiamo, che da quando ha avuto inizio il mondo, milioni di bambini si sono addormentati a ritmo della ninnananna… Cantata dalla mamma…” Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano
“Aiutaci mamma. Quello che io sono in grado di sopportare, Nadia non lo può. Faranno di lei una morta vivente.” Zana Muhsen (1965) scrittrice inglese Vendute
“Mamma, | li vedi quei tipi | in lucide divise, | quei visi rasi, | quelle bandiere, | quei lunghi discorsi, | quelle signore bene? | Quella è la patria, | raccontalo a mio fratello, mamma.” Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano Black marine, p. 66 Il sogno e l'avventura
“Credo che in tutta la sua vita non avesse mai preso in mano un rossetto o una matita per gli occhi. Dubito perfino che sapesse che esistono reggiseni di diverse misure. E tuttavia c'era qualcosa di speciale in Sumire che ti conquistava. E' difficile spiegare a parole in che cosa consistesse questa sua speciale qualità, ma bastava guardarla negli occhi per vederla, riflessa nelle sue pupille.” Haruki Murakami libro La ragazza dello Sputnik Sputnik Sweetheart
“Colleziono immagini mentali delle sue lunghe ciglia, delle fossette, del naso perfetto e delle pieghe delle labbra. Cullo il suo ricordo con la stessa cura che riserviamo a un fiore delicato. Le dedico molto tempo.” Mathias Malzieu libro La meccanica del cuore La meccanica del cuore
“Non più ottico ma spacciatore di lenti | per improvvisare occhi contenti, | perché le pupille abituate a copiare | inventino i mondi sui quali guardare.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano da Un ottico, n.° 8
“Egli finì per chiedermi se sarei stato capace di fare un ingrandimento a olio della fotografia della sua mamma morta: che è, per un carabiniere, il massimo punto d'arrivo della pittura.” Carlo Levi libro Cristo si è fermato a Eboli Cristo si è fermato a Eboli
“Quando ci facciamo grandi ti voglio sposare". Poi mi chiese se nel frattempo mi volevo fidanzare con lui. Era un po' più alto di me, magrissimo, il collo lungo, le orecchie un po' scostate dalla testa. Aveva capelli ribelli, occhi intensi con ciglia lunghe. Era commovente lo sforzo che stava facendo per contenere la sua timidezza. Sebbene volessi sposarlo anch'io mi venne di rispondergli: "No, non posso.” Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice volume primo L'amica geniale