“Io non conobbi mai Giuseppe Mazzini, ma io l'onoro come uomo che al suo tempo fece gran bene alla causa della libertà. Egli ebbe un concetto monco, la libertà e l'indipendenza, e non si curò dell'unità che per noi italiani è idea madre di tutte le altre: rappresentò un'idea vaga di libertà e però egli ebbe seguaci tutti coloro che non avevano un concetto determinato della libertà, e specialmente i giovani.”

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Luigi Settembrini photo
Luigi Settembrini 28
scrittore e patriota italiano 1813–1876

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Henry Miller photo

“Per quanto avventuriero, Rimbaud era tuttavia ossessionato dall'idea di raggiungere la libertà, che egli traduceva in termini di sicurezza economica.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

Il tempo degli assassini

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Alexis De Tocqueville photo
Sergio Ricossa photo
Rupertus Meldenius photo

“Nelle cose necessarie unità, nelle dubbie libertà, in tutte carità.”

Rupertus Meldenius (1582–1651)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 256

Sergio Ricossa photo

Argomenti correlati