
“Servi liberamente e non sarai servo.”
da Frammenti, 857
Origine: Ognuno potrebbe, p. 115
“Servi liberamente e non sarai servo.”
da Frammenti, 857
“La ricchezza aumenta il numero dei padroni, Prometeo, e quello dei servi, che devono accrescerla.”
Aquila: p. 32
Prometeo e l'aquila
15, 14 – 15
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
“L'informazione in mano ai servi! […] Servo di un corruttore!”
a Emilio Fede, aprile 2007
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=5KbGNQwO7es
“Un padrone quanti ha più servi tanti più ha inimici.”
Polinico: atto I, scena II
La Calandria
Variante: Un padrone, quanti ha più servi, tanti più ha inimici.
“Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi?”
“La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi.”
2 gennaio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Bisogna essere servi delle circostanze.”
da Epistulae ad Atticum, X, 7, 1