
da Chiara Bosatta: scritti e documenti, a cura di E. Soscia, F. Bucci, Editrice Nuove Frontiere, Roma, 2002.
I, III; 2012, p. 25
Il giardino dei Finzi-Contini
da Chiara Bosatta: scritti e documenti, a cura di E. Soscia, F. Bucci, Editrice Nuove Frontiere, Roma, 2002.
Origine: Durante la cena degli "auguri padani" a Chiuduno, 19 dicembre 2013; citato in Salvini show a Chiuduno: «Immigrati disinfettati? Poi vengono da noi a rubare» http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/13_dicembre_21/salvini-show-chiuduno-lega-nord-immigrati-gay-f4811650-6a2e-11e3-aaba-67f946664e4c.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2013.
“Non è stata censurata, poverina sta male perché è ignorante ma non è stata censurata.”
dal programma televisivo L'infedele, La7, 22 novembre 2003
Origine: Da Lettera al musicista (Wolfgang Amadeus Mozart, 1956); citato in Rosino Gibellini, La teologia del XX secolo: quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 28. ISBN 88-399-0369-0
“Il primo maestro mi giudicava un inetto, negato alla danza.”