“Cada personaggio trae la sua tradizione. Vale a dire che i personaggi decidono, però non nel senso che i personaggi hanno un’autonomia e fanno le proprie cose. No, non credo in questo. Mi riferisco che ogni personaggio funziona nell’interno di quello che potremo chiamare aspettativa della narrazione.”

...

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ricardo Piglia photo
Ricardo Piglia 4
Scrittore argentino 1941–2017

Citazioni simili

Ricardo Piglia photo
Mario Adorf photo
Johnny Depp photo
Jim Morrison photo
Quentin Tarantino photo
Umberto Eco photo

“Talora uno scrittore, per dire troppo, diventa più comico dei suoi personaggi.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

p. 5

“Livio rappresenta drammaticamente gli avvenimenti, e, come un regista, egli inquadra la scena e guida i personaggi, fa parlare le cose come fa parlare i personaggi mediante i discorsi.”

Emilio Pianezzola (1935–2016) latinista italiano

da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pag. 7 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=drammaticamente#search_anchor
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, pag. 858. ISBN 978-88-08-09995-2

Argomenti correlati