“Nel corso della mia vita ho commesso non tutti gli errori possibili, ma i più rozzi e grossolani. Sono contento di averli commessi, perché hanno concorso a costruire l’uomo che sono oggi. E anche perché so che non tornerò a incorrervi.” Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano Il Gioco dell'Eroe
“Ho sofferto e pure pianto | ne ho commesse di pazzie | dimostrando il mio talento in volteggi e acrobazie.” Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano da Questi amori Presente
“Di colui che non crede nella transustanziazione, nella divinità e nella resurrezione di Cristo, nella Vergine e nei Santi, si dice da tutti "non crede; è pazzo!". − Il non accettare la pazzia creduta da tutti, ciò appunto diventa pazzia.” Giuseppe Rensi (1871–1941) filosofo e avvocato italiano Cicute: dal diario di un filosofo
“Ognuno di noi deve cercare di dimenticare i momenti neri della propria vita, ma l'uomo non deve dimenticare mai tutti gli orrori commessi dai suoi simili nel corso della storia, anzi li deve ricordare sempre alle future generazioni, affinché non si ripetano mai più.” Giuseppe Tobia
“Blake, che non fu un pazzo, restò alla frontiera della pazzia.Tutta la sua vita ha avuto un solo significato: egli ha dato alle visioni del suo genio poetico la precedenza sulla realtà prosaica del mondo esteriore.” Georges Bataille libro La letteratura e il male Origine: La letteratura e il male, p. 72
“Preferii restare pazzo e vivere con la più lucida coscienza la mia pazzia […] questo che è per me la caricatura, evidente e volontaria, di quest'altra mascherata, continua, d'ogni minuto, di cui siamo i pagliacci involontari quando senza saperlo ci mascheriamo di ciò che ci par d'essere […] Sono guarito, signori: perché so perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio, quieto! – Il guajo è per voi che la vivete agitatamente, senza saperla e senza vederla la vostra pazzia. […] La mia vita è questa! Non è la vostra!” Luigi Pirandello Enrico IV La vostra, in cui siete invecchiati, io non l'ho vissuta! (Enrico IV) Enrico IV
“Dovevo uscire da quello che lei era stata e da quello che gli aveva fatto. Non si meritava la sua sofferenza e meno che meno la sua pazzia, sa pazzo fosse diventato, se già non lo era.” Giorgio Faletti libro Pochi inutili nascondigli Pochi inutili nascondigli
“Nella vita, si commettono sbagli che non si sarebbero voluti commettere, ma che è meglio dimenticare come se non fossero mai stati commessi.” Giuseppe Tobia
“Per tutti quegli anni aveva vissuto con un pazzo, ma come avrebbe potuto capirlo? La sua pazzia era un mare sotterraneo. Sopra di esso c'era uno strato di roccia, e sopra questo uno di terra su cui crescevano fiori.” Stephen King libro Notte buia, niente stelle Full Dark, No Stars
“Se davvero sapessimo che cosa è la pazzia, potremmo dire che Bobby Fischer era pazzo. Ma lui avrebbe riso di noi, come rideva di sé stesso quando si autosconfiggeva, nella stanzetta di Brooklyn giocando da solo.” Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano