“Voi cercate di salvarvi; io cercherò di morire combattendo.”

—  Anassibio

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 219 C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
traduzione , citata
Anassibio photo
Anassibio 1
militare spartano

Citazioni simili

Cinea photo

“Stiamo combattendo contro un'idra.”

Cinea (-400) diplomatico greco antico

citato in Appiano, Storia di Roma: le guerre sannitiche, III, 10, 3

“Quando avrai vinto i Barbari, o Milziade, combattendo da solo, allora chiedi anche di essere onorato tu solo.”

Sofane militare ateniese

Plutarco, Cimone, 8, 1; traduzione di Carlo Carena, 1997

Buckminster Fuller photo

“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta.”

Buckminster Fuller (1895–1983) inventore, designer, architetto

Origine: Citato in Alberto De Toni, Roberto Siagri, Cinzia Battistella, Anticipare il futuro: Corporate Foresight, Egea Spa, 2015, p. 85.

William Pitt il Giovane photo

“Riponete questa mappa; non sarà più cercata per i prossimi dieci anni.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

citato in Philip H. Stanhope, Life of the Rt. Hon. William Pitt, 1862, vol. IV, p. 369
Origine: Su una mappa dell'Europa, dopo aver ricevuto la notizia della battaglia di Austerlitz.

Julius Evola photo

“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

Origine: Citato in Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.
Origine: La citazione viene erroneamente attribuita anche a Giorgio Almirante e Moana Pozzi. Almirante aveva fatto apporre la frase su un poster destinato alle sedi dell'MSI e l'aveva utilizzata come frase conclusiva del suo libro Autobiografia di un fucilatore. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Una frase simile è di Martin Lutero: «Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso».

Robert Schumann photo

“[…] io sempre ho cercato, in tutte le mie composizioni, di lumeggiare non soltanto una forma musicale ma anche un'idea.”

Robert Schumann (1810–1856) compositore, pianista e critico musicale tedesco

da una lettera a Liszt; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

Oliver Cromwell photo

“Questo governo ha cercato di por fine a quella corsa pazza […] per cui ognuno si eleva a ministro e predicatore.”

Oliver Cromwell (1599–1658) condottiero e politico inglese

1654; p. 95

Luigi Cadorna photo

“Morire, non ripiegare.”

Luigi Cadorna (1850–1928) generale e politico italiano

Origine: Dall'ordine del giorno del generale Cadorna del 7 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615.

Giacomo di Coimbra photo

“Piuttosto morire che contaminarsi.”

Giacomo di Coimbra (1433–1459) cardinale e arcivescovo cattolico portoghese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 593

Licio Gelli photo

“Sono fascista e morirò fascista.”

Licio Gelli (1919–2015) faccendiere e giornalista italiano

durante la presentazione del suo programma televisivo «Venerabile Italia» a Firenze il 31 ottobre 2008; citato in Licio Gelli sbarca in tv ed è bufera nel mondo politico http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87796, RaiNews24.it, 2 novembre 2008

Argomenti correlati