“Come scrivo nel libro ho sempre amato acconciarmi, vestirmi, stare al centro della scena e truccarmi; ricordo che lo facevo fin da piccolissima, faceva parte della mia personalità. All'asilo nessuno mi ha mai bullizzata o esclusa per questo, anzi.”

Origine: Dall'intervista di Marzia Nicolin, Conchita Wurst, «Ho iniziato a travestirmi all’asilo» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/05/19/conchita-wurst-accettati-per-quello-che-sei/, IoDonna.it, 19 maggio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Conchita Wurst photo
Conchita Wurst 8
cantante austriaca 1988

Citazioni simili

Cristina Campo photo
Osho Rajneesh photo

“Se tu non sei da nessuna parte, l'amato sarà ovunque. Se tu sei da qualche parte, l'amato non sarà da nessuna parte.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 96

Titta Ruffo photo

“La scena è un asilo per i forti e i gloriosi.”

Titta Ruffo (1877–1953) baritono italiano

citato in Michele Salvini, Titta Ruffo, periodico mensile: Grandi Voci alla Scala, p. 7, n. 4, ottobre 1993, Massimo Baldini Editore

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tim Burton photo
Dorothea Wierer photo

“Io cerco sempre di curarmi, voglio sentirmi bene e bella quando esco, mi piace truccarmi anche per la gara, fa parte della mia femminilità.”

Dorothea Wierer (1990) biatleta italiana

Origine: Citato in Stefano Villa, Biathlon, Dorothea Wierer: "Queste saranno le mie Olimpiadi, consapevole dei miei mezzi. Continuerò fino ai Mondiali di Anterselva" https://www.oasport.it/2018/01/biathlon-dorothea-wierer-queste-saranno-le-mie-olimpiadi-consapevole-dei-miei-mezzi-continuero-fino-ai-mondiali-di-anterselva/, Oasport.it, 18 gennaio 2018.

Gianni Morandi photo

“La vita non è | stare al mondo cent'anni | se non hai | amato mai.”

Gianni Morandi (1944) cantante italiano

da Se perdo anche te
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te
Origine: Testo di Franco Migliacci e Antonio Bazzocchi. Cover di Solitary man di Neil Diamond.

Magdi Allam photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Al centro dell'opera di Dante sta la sua personalità.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Argomenti correlati