“Io, quando ero piccolo, mi si slacciavano le scarpe continuamente. Anche a vent'anni, mi si slacciavano sempre le scarpe. Anche a venticinque, mi si slacciavano. Anche a trenta. Adesso, mi si slacciavano ancora.”

—  Paolo Nori

Bassotuba non c'è

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
scarpa , piccolo , ancora
Paolo Nori photo
Paolo Nori 17
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

“I cigni mettono continuamente la testa sott'acqua per l'ossessione di avere le scarpe slacciate.”

Romano Bertola (1936–2017) compositore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Formiche da spiaggia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/21/Formiche_SPIAGGIA_co_0_0108218431.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2001, p. 31.

Katherine Alice Applegate photo
Francesco De Gregori photo
Agesilao II di Sparta photo

“Secondo me, non vale niente un ciabattino che confeziona scarpe grosse per un piede piccolo.”

Agesilao II di Sparta (-444–-360 a.C.) re di Sparta

208 C
Citazioni di Agesilao

Michel De Montaigne photo

“Bisogna esser sempre con le scarpe ai piedi e pronti a partire.”

XX; 2012, p. 153
Saggi, Libro I

Jacques Maritain photo

“Si possono ficcare a martellate tutti i chiodi pedagogici che si vuole nella scarpa ma non per questo la scarpa sarà più comoda.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Nelly Sachs photo

“O dita, | che toglieste ai morti la sabbia dalle scarpe, | domani già sarete polvere | nelle scarpe di quelli che verranno.”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Nelle dimore della morte

Francesco Guccini photo

“Un paio di scarpe durava una vita, e se andavi scalzo, d’estate, risparmiavi le scarpe e i piedi si rinforzavano.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Giorgio Faletti photo

“Bisogna saper contare i passi quando si balla con diverse scarpe.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 214

Argomenti correlati