citato in Giuseppina Manin, Duemila, i fratelli De Filippo ancora faccia a faccia, Corriere della sera, 25 gennaio 2000
“Dietro quella grazia e quella semplice solennità, Eduardo ha la semplicità di un calzolaio o di un pescatore e la fierezza di un principe dell'antica Grecia. Riverbera un'arguzia, un'ironia e una sana follia che andavano anche oltre quelle di Peppino, più esplicito, plateale e magnificamente fracassone. Peppino ha però dalla sua, rispetto al più aristocratico fratello, una capacità di inventiva e di euforica improvvisazione che lo hanno reso inimitabile.”
Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
Argomenti
riverbero , calzolaio , fierezza , improvvisazione , arguzia , inventiva , aristocratico , pescatore , ironia , follia , fratello , antico , semplice , grazia , rispetto , principio , principe , capacità , semplicitàGiorgio Strehler 1
regista teatrale italiano 1921–1997Citazioni simili
“Il mio cuore non riesce a sostenere la semplice solennità che è in tutte le ore della vita.”
Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 187
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 6-7
Origine: prevale.net
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 17