
“Che sollievo. Il sollievo dell'armatura che scopre dentro di sé un cavaliere ancora vivo.”
Che tu sia per me il coltello
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 181
“Che sollievo. Il sollievo dell'armatura che scopre dentro di sé un cavaliere ancora vivo.”
Che tu sia per me il coltello
“Una voce da duce e una frangetta da parrucchiere di borgata.”
“La bruttezza del presente ha valore retroattivo.”
Pro domo et mundo
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350
“Innamora più una graziosa bruttezza che una beltà soverchiamente sostenuta.”
857; p. 101
Il teatro della politica