“In particolare c'era la sinistra comunista dove regnava un'ipocrisia identica a quella cattolica. Basterebbe ricordare il rapporto tra Togliatti e Nilde Iotti, assolutamente emblematico. Avevano le loro motivazioni: in Russia gli omosessuali venivano condannati a dieci anni di carcere duro, cioè di gulag. Quando a sinistra furono costretti dalle manifestazioni del 1972 a parlare di omosessualità, ricorsero all'espressione "terzo sesso."”
Solo tempo dopo arrivò "diversi".
Origine: Citato in Paolo Conti, «Quella Torino in cui era vietato parlare dell'omosessualità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/agosto/14/Quella_Torino_cui_era_vietato_co_8_120814014.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2012, p. 22.
Argomenti
sesso , terzo , sinistro , centro-sinistra , gulag , motivazione , ipocrisia , omosessuale , identica , carcere , condannato , manifestazione , duro , comunista , cattolico , espressione , arrivo , particolare , rapporto , tempo , dopo , omosessualitàAngelo Pezzana 2
attivista e politico italiano 1940Citazioni simili

da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste

citato in Marco Travaglio, Toni Negri strizza l'occhio a B. http://espresso.repubblica.it/opinioni/carta-canta/2011/04/29/news/toni-negri-strizza-l-occhio-a-b-1.30895, L'espresso, 29 aprile 2011

Origine: Citato in Una storia d'amore e di politica http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0971_01_1987_0074_0002_23645830/, La Stampa, 28 marzo 1987.

“La mia generazione era indifferente tra socialisti e comunisti. Era la sinistra.”

da «Carla Bruni-Sarkozy : Je suis ultra-sarkozyste», Le Parisien, 2 mai 2011

“classico comunista col cuore a sinistra e il portafogli a destra.”

Osservazioni e pensieri

dallo spettacolo Cervello, Genova, 1997
Da spettacoli comici