
“Hai tradito il cielo e amor!.”
II, 6
Lucia di Lammermoor
Jack: I; 2004, p. 55
L'importanza di chiamarsi Ernesto
“Hai tradito il cielo e amor!.”
II, 6
Lucia di Lammermoor
“Volevo solo metterti al corrente che ero riuscito a fare un colpo talmente incredibile.”
Origine: Al Roland Garros 1983, durante una partita contro Hogsted, per rispondere a un lob dell'avversario, Nastase lanciò la racchetta in aria. La racchetta colpì la pallina mandandola nella metà campo avversaria. Il giudice di sedia assegnò giustamente il punto a Hogstedt, ma Nastase chiese l'intervento del supervisor. Una volta arrivato in campo il supervisor disse rivolto al tennista rumeno: "Sono 25 anni che giochi a tennis, dovresti sapere che non puoi fare punto se non tieni la racchetta in mano!" Questa fu la risposta di Nastase.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, I migliori anni di Nasty il ribelle http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/18/745939-migliori_anni_nasty_ribelle.shtml, Ubitennis.com, 18 luglio 2012.
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Nell'ora che un velo | rabbruna gli obbietti, | si parlano in cielo | le stelle e l' amor.”
da Eros
Origine: Da A. Moravia, in Scrittori italiani contemporanei, Nistri-Lischi, Pisa, 1952, pp. 197-201.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1162
“Vedi come è facile perdere il cielo con l'eternità.”
da Indimenticabile
Inno