“Per avere una certezza, vale più una misura, che un sistema filosofico.”

da Calme di luglio, Mondadori, 1973²

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
certezza , luglio , misura , sistema , avere
Vittorio Giovanni Rossi photo
Vittorio Giovanni Rossi 19
giornalista e scrittore italiano 1898–1978

Citazioni simili

Luigi Pirandello photo

“Se si guarda negli occhi un animale
tutti i sistemi filosofici crollano.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Aldous Huxley photo
Kaos One photo

“Perché l'unica certezza è non avere certezze | come una sposa resa vedova nel giorno delle nozze.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da La via del vuoto
-/-/-/-/– (L'Attesa)

Arrigo Levi photo

“Meglio avere la coscienza dell'incerto che avere false certezze.”

Arrigo Levi (1926) giornalista italiano

da La DC nell'Italia che cambia, Laterza, 1984<sup>2</sup>, p. 8. ISBN 9788842024309
La DC nell'Italia che cambia

Vittorio Sgarbi photo

“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste

Luigi Pirandello photo

“I filosofi hanno il torto di non pensare alle bestie e davanti agli occhi di una bestia crolla come un castello di carte qualunque sistema filosofico.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

Massimo Cacciari photo

“Il sistema di pensiero elaborato da Emanuele Severino è la più importante «impresa» filosofica europea dopo Heidegger e versus Heidegger.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009

Georges Bernanos photo

“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Argomenti correlati