“[Sulla strage dell'Heysel] […] quella finale fu giocata per ragioni di ordine pubblico, per pura convenzione. Il gioco doveva continuare perché c'erano già dei morti sugli spalti e interromperlo avrebbe significato una tragedia ben più grande. Ma la partita doveva essere invalidata e ripetuta. Accettare quella coppa è stata una grave mancanza di stile da parte di Agnelli, della squadra e dei suoi dirigenti.”
Origine: Citato in Zeffirelli in tribunale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/06/zeffirelli-in-tribunale.html, la Repubblica, 6 settembre 1991.
Citazioni simili
Origine: Citato in Timothy Ormezzano, Gli ultrà Juve macchiano il ricordo dell'Heysel http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/30/gli-ultra-juve-macchiano-il-ricordo-dell.html, la Repubblica, 30 maggio 2010, p. 50.

Origine: Citato in Lampard: "Sono stato vicinissimo all'Inter" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/01/31/lamard_perch__no_inter.html, Sport.sky.it, 31 gennaio 2009.

Origine: Citato in Dopo le violente calunnie lanciate al club bianconero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1295_02_1991_0197_0001_19148345/, StampaSera, 5 settembre 1991.

“La pedanteria del Rinascimento doveva essere stata insopportabile.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 47

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda