“Innanzitutto, c'è da dire che fascismo e comunismo avevano in comune molto di più l'uno con l'altro di quanto ciascuno di loro aveva in comune sia col capitalismo che con la democrazia.”
Nicholas Burgess Farrell 11
giornalista britannico 1958Citazioni simili

“Chi non ha nulla da dire sul capitalismo deve tacere anche sul fascismo.”
Origine: Citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, p. 346.

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102
“Ha una capacità sorprendente di dire, con parole comuni, cose fuori del comune»”
Giorno x Giorno Teletutto, 21.11.1985

da un'intervista di Roberto Gervaso del 20 luglio 2005
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 266. ISBN 88-04-54931-9
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 383