
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 399-400
14 giugno 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 399-400
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.
“Il colmo dei sogni del pappagallo: ripetere se stesso.”
Altri pensieri spettinati
“Chi sa ascoltare la verità non è da meno di colui che la sa esprimere.”
Sabbia e spuma
“Talora non è meno eloquente il tacere del parlare.”
Lettere (Epistolae)
“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”