“Nel Castello Kafka è politeista più che nel Processo. Foggia una moltitudine di creature divine, ce le fa incontrare, altre ne evoca sullo sfondo, ne descrive i gradi e le gerarchie, con l'abbondanza fantastica e meticolosa di uno gnostico o di un cinese.”

Origine: Kafka, p. 236

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2022. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

Ben Okri photo

“La parola "ortodossia" evoca per me un mondo in cui la gente ha raggiunto la tappa finale del processo di autodefinizione.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Karl Kraus photo

“Nell'erotismo c'è questa gerarchia: chi fa; chi osserva; chi sa.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Karl Kraus photo

“La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

“Bati sfonda tutto con un colpo di mortaio | poi ce pensa Totti a fare secco l'avversario.”

Brusco (1974) cantante italiano

da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

Violeta Parra photo
Max Brod photo

“[Su Il castello, di Franz Kafka] Questo Castello a cui K. non ottiene il diritto di accedere e nemmeno, inspiegabilmente, di avvicinarsi, è esattamente quello che i teologi chiamono "la grazia", il governo di Dio che regge il destino umano (il villaggio), la virtù dei casi, delle deliberazioni misteriose, i beni e i mali, l'immeritato e l'inacquisibile, il "non liquet" nella vita di tutti.”

Max Brod (1884–1968) giornalista, scrittore e compositore ceco

Origine: Dal poscritto alla prima edizione de Il Castello; citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 15.

Marie-Louise von Franz photo

Argomenti correlati