“Rikyû amava il tè, | ma più del tè, ne amava | il profumo sottile: | amava quello spirito, | che è pura poesia, | che crea la solitudine.”
Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 268.
Hakushū Kitahara 1
1885–1942Citazioni simili
Origine: Grandi e piccole memorie, p. 145

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 185
“Tè! che ffolla ccà mmiezzo è scapolata!”
Citazioni di Giulio Genoino

“Sesso? Preferisco una tazza di tè al giorno.”
intervista TV rilasciata a Barbara Walters
Quando?

“Il problema del tè, è che originariamente era una bevanda assai buona.”
Senza fonte

“Sul tavolo tra il tè e lo scontrino ingoiavo pure questo addio”
Solo

“C'è chi piange sul latte versato, e chi si consola sorbendosi un tè.”
Origine: Aforismi, p. 82