“Ma che ne so|Cosa mi prende|È un'euforia|No, no, togliete quelle bende|Vogliamo vedere|Vogliamo sapere|Qualche cosa di più| Signore, dacci sempre sangue in TV!”

da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sapere , euforia , cosa , tv , sangue , signoria , signore , signora , no
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti 216
comico, attore e sceneggiatore italiano 1965

Citazioni simili

Luigi Pirandello photo

“DENORA: Quando non vogliamo sapere una cosa – fingiamo di non saperla.”

E se la finzione è più per noi stessi che per gli altri, creda pure, è proprio, proprio come se non si sapesse. (p. 136)
Bellavita

Nek photo
Anthony de Mello photo
Giuseppe Mazzini photo

“Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela?”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42

Luigi Pirandello photo
Charles Bukowski photo
Renato Fucini photo

“Sei già stato ad Amalfi? — mi domandarono subito. — Sì. — Diccene, diccene qualche cosa, perché prima di tornare alle nostre case, vogliamo andarvi anche noi.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Andatevi e farete bene, ma andatevi dopo d'aver visto tutte le bellezze dei prossimi dintorni di Napoli, perché la costiera d' Amalfi vi farà lo stesso effetto che a guardar fìssi nel disco del Sole; vi troverete abbagliati e per qualche tempo non sarete capaci di veder altro. (p. 48)
Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico]

Emil Cioran photo

Argomenti correlati