“La dimensione religiosa dell'imperativo morale è il suo carattere incondizionato.”

—  Paul Tillich

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Paul Tillich photo
Paul Tillich 13
teologo tedesco 1886–1965

Citazioni simili

Jean-Louis Bruguès photo

“La morale cristiana è una morale pasquale: non si comprenderebbero affatto le sue esigenze se si togliesse la dimensione escatologica.”

Jean-Louis Bruguès (1943) arcivescovo cattolico francese

La felicità orizzonte della morale

Carlo Sgorlon photo

“[Getsèmani di Giorgio Saviane] […] un'appassionante meditazione religiosa, che non rinnega, ma sublima, la dimensione antropologica e quella amorosa, collocandole in un clima religioso.”

Carlo Sgorlon (1930–2009) scrittore italiano

Origine: Citato nell'introduzione a Il tesoro dei Pellizzari, Edizione Mondadori – De Agostini, 1990.

Samuel Smiles photo

“Il carattere è la forza più potente del mondo morale.”

Samuel Smiles (1812–1904) scrittore, giornalista e politico scozzese

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Oriana Fallaci photo
Joachim Meisner photo

“Laddove il sacerdote non è più confessore, diventa un operatore sociale di carattere religioso.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il pilastro della vita morale, il puntello della libertà sono, appunto, gli imperativi categorici interni. Essi dicono solo: «Sii una persona morale, datti delle regole interamente razionali di comportamento, poni da te stesso i limiti della tua libertà.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 72

Mircea Eliade photo

“[…] Confucio ha inaugurato una via nuova, indicando la necessità e la possibilità di recuperare la dimensione religiosa del lavoro nel 'secolo' e dell'attività sociale.”

Mircea Eliade (1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 31

Ernst Cassirer photo
Jean-Louis Pierre Tauran photo

Argomenti correlati