“Per me la comunicazione normale è comunicazione mistica. Non essendo possibile descrivere la comunicazione che si instaura efficacemente tra i membri di una band, potremmo definirla come mistica.” Keith Jarrett (1945) pianista e compositore statunitense
“La comunicazione asincrona è il metodo più diffuso, oggi, per parlarsi. E la comunicazione asincrona è la forma più adatta agli introversi, perché mette degli spazi di dubbio e pensiero tra una comunicazione e l'altra, tra una domanda e l'altra. È nel tempo di attesa dei dialoghi che si sviluppano le migliori capacità di decisione, che si ha il tempo di prendere in esame variabili nuove e imprevedibili. Ed è nello spazio tra un messaggio e un altro che cambia il modo di pensare i problemi.” Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano ibidem
“La televisione è un mezzo invasivo, se la accendi in casa occupa tutti gli spazi. La radio, invece, sei quasi tu a doverla cercare per ascoltarla. La radio è un mezzo di comunicazione che preferisco molto di più: ti permette di andare in onda tutti i giorni senza rompere le scatole a nessuno.” Francesco Facchinetti (1980) presentatore
“Dovete soprattutto essere eruditi, poiché è con le azioni piuttosto che con le parole che potete efficacemente ispirare i vostri studenti a prestare attenzione alle vostre parole.” Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope Citazioni tratte dai discorsi
“Quando suoniamo in posti grandi, dobbiamo riempire gli spazi, con grandi azioni e cose del genere. In spazi più piccoli le azioni sono le stesse, ma sono indirizzate diversamente. Si tratta di arrendersi alle persone che ti guidano, lasciarsi andare e lasciare che sia la musica a muoverti, e creare una specie di santuario per la musica.” Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano
“Nella preghiera e nella sofferenza, è la fonte di ogni attività ecclesiale; di conseguenza avviare ed incrementare l'azione cattolica significa prima di tutto incrementare ed estendere nella chiesa i centri di contemplazione.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Sorelle nello Spirito
“Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo: al di fuori del tempo e dello spazio, il mio essere spirituale vive la sua eterna esistenza.” Cagliostro (1743–1795) avventuriero, esoterista e alchimista italiano
“[Riferendosi al governo Berlusconi] Ci sono tutte le avvisaglie. Un regime inedito, senza manganelli e olio di ricino. Restringimento graduale degli spazi di libertà utilizzando gli strumenti di comunicazione di massa e il progressivo abbattimento del sistema costituzionale.” Oliviero Diliberto (1956) politico, giurista e docente italiano
“Ballo fuori tempo, ogni cosa faccio fuori tempo, | e non me ne preoccupo. | Oggi sono come la pioggia che non cessa mai, | come un fiore che non sboccia mai, | io, io, io sono invisibile. | Io, io, io sono invisibile. | I nostri volti sono come fumo, fumo | e nessuno sa come vinceremo…” Sergej Luk'janenko libro I guardiani della notte I guardiani della notte
“Quando organizzi il tuo tempo, devi anche pensare a come utilizzare gli spazi liberi che si presenteranno in orari imprevisti.” Josemaría Escrivá de Balaguer (1902–1975) presbitero spagnolo libro Cammino Solco Forgia