“Curzia Ferrari sunteggia una delle mille storie-leggende, tradizioni popolari ed esorcismi legati all'andamento climatologico. Folklore, insomma tradotto in spiccioli, nel corso del tempo, dall'uomo «primitivo» sino ai suoi antenati, noi, in una indissolubile unione tra superstizione e civiltà, tra ragione e paura dell'incomprensibile.”

Se questa notte andate sulla Plaia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo

“Tra i difensori ad oltranza ed i liquidatori sino allo sterminio, s'interpone l'uomo di ragione e incomincia a interrogare la storia.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Politica e cultura

Michelangelo Castelli photo
Lyle Tuttle photo
Albert Einstein photo
Rainer Riesner photo

“Il vero galateo è puramente e semplicemente la moneta spicciola di quel biglietto da mille lire che è la Bontà.”

Giovanni Faldella (1846–1928) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 119. ISBN 88-11-93614-4
Origine: Le figurine, p. 10

William Ralph Inge photo

“Per diventare una religione popolare è solo necessario per una superstizione assogettare una filosofia.”

William Ralph Inge (1860–1954) docente, scrittore, religioso (prete anglicano)

Senza fonte

Franz Kafka photo

“L'indistruttibile è uno; ogni singolo uomo lo è e al tempo stesso è comune a tutti, da qui il legame fra gli uomini, indissolubile come nessun altro.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

70/71; 2004
Aforismi di Zürau

Argomenti correlati