“[…] la Natura e la Sacra Scrittura sono i materiali dello spirito bello che crea e imita.”

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Johann Georg Hamann photo
Johann Georg Hamann 12
filosofo prussiano 1730–1788

Citazioni simili

“Natura crea il nostro corpo: l'arte il nostro spirito.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Matthew Fox photo
Giacomo Leopardi photo
Raimondo Montecuccoli photo

“L'arte, che imita la natura, opera per gradi, e non a salti.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro III, VIII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 333.

Bernadetta Soubirous photo

“Colui che si espone alla tentazione, dice la Sacra Scrittura, ci cadrà.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Quaderno delle note intime

Papa Benedetto XVI photo

“I singoli libri della Sacra Scrittura, come essa stessa nel suo insieme, non sono semplicemente letteratura.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gesù di Nazareth

Duns Scoto photo

“La conoscenza soprannaturale necessaria all'uomo è trasmessa in modo sufficiente nella Sacra Scrittura.”

Duns Scoto (1265–1308) filosofo e teologo scozzese

citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

Oscar Wilde photo
Henri Matisse photo

“L'arte imita la natura; per questo carattere di vita che un lavoro creativo conferisce all'opera d'arte.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Argomenti correlati