“L'adattamento deve essere un tramite per il fruitore finale e cioè il pubblico che va al cinema, quindi tutto deve essere quanto più facilmente comprensibile. Quando poi tu vai a vedere un film, non è come un libro che se non capisci un passaggio puoi tornare indietro e rileggerlo, quando vedi un film al cinema ti scorrono subito le immagini e in quel momento non puoi tornare indietro. […] L'adattamento deve essere appunto adattare alla nostra lingua senza ovviamente […] stravolgere l'originale, travisare il senso della frase dell'opera. Va tutto adattato anche grammaticalmente: non dico vado nella "di Carlo macchina", è differente la costruzione grammaticale inglese, e così il giapponese, la costruzione è diversa e io lo devo trasporre in italiano, senza cambiare il senso della frase e il significato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Fabrizio Mazzotta photo
Fabrizio Mazzotta 7
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1963

Citazioni simili

Gael García Bernal photo
Vincent Cassel photo

“In Italia non si riesce a vedere un film in lingua originale, perché i doppiatori qui sono una mafia. Non capisco perché abbiano tutto questo potere. Il doppiaggio esiste anche in Francia, ma non hanno lo stesso potere. Quando c'è uno sciopero della categoria il cinema non si ferma. Meglio comunque il doppiaggio piuttosto che il film non esca proprio.”

Vincent Cassel (1966) attore francese

Origine: Da un'intervista rilasciata al programma radiofonico Hollywood Party, Radio 3; citato in Vincent Cassel: «I doppiatori in Italia sono una mafia» http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/vincent-cassel-i-doppiatori-in-italia-sono-una-mafia/2016-03-17/, Rollingstone.it, 17 marzo 2016.

Sergio Leone photo
Alessandro Blasetti photo
Bob Dylan photo
Franco Cristaldi photo
Neil Gaiman photo
Edwige Fenech photo
Dženndi Tartakovskij photo

“La differenza fra cinema e tv è psicologica, quando produci un film è come se avessi una sola chance. E soprattutto il regista deve far felici tutti, eccetto se stesso.”

Dženndi Tartakovskij (1970) regista, sceneggiatore e animatore russo

Origine: Citato in Tiziana Platzer, Dracula padre geloso, Tartakowsky in 3D fa il cartoon da star http://www.lastampa.it/2012/10/16/spettacoli/dracula-padre-geloso-tartakowsky-in-d-fa-il-cartoon-da-star-LFffxy3gTtd8kMr3aCOgmJ/pagina.html, repubblica.it, 16 ottobre 2012.

Argomenti correlati