“È ora che mi spieghi, – alziamoci in piedi. || Quanto è noto lo rigetto da me, | tutti gli uomini e le donne li scaglio in avanti, con me, nell'Ignoto. || L'orologio segna il minuto – ma che mai segna l'eternità?”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

44, pp. 100-101
Foglie d'erba, Il canto di me stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
rigetto , scaglia , ignoto , orologio , minuto , donne , uomini , ora , avanti , noto
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Daniel Pennac photo

“Quale istinto ci dice che un orologio è fermo, anche se segna l'ora giusta?”

XXII; p. 112
Il paradiso degli orchi

Hermann Hesse photo

“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford

Gene Gnocchi photo

“Galliani ha regalato a tutti i componenti del Milan un orologio. Quello di Ancelotti segna le ore fino a giugno.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

6 aprile 2008 http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/06/ROMPI_PALLONE_ga_10_080406076.shtml

“Seguiamo l'episodio del rigore con Platini che batte… e segna! Le due squadre sono sull'1 a 1. Tredicesimo minuto del secondo tempo.”

Giuseppe Albertini (1911–1988) giornalista italiano

Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca del pareggio della Juventus

Cartesio photo
Lee Child photo
Nicola Cusano photo

“Se l'immagine dell'orologio rappresenta il Sé dell'eternità, il movimento dell'orologio descrive una concatenazione. L'eternità racchiude e sviluppa la concatenazione, e il concetto di orologio, che l'eternità, racchiude e sviluppa perfettamente tutte le cose.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: Da Visione di Dio; citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, 1992, p. 205. ISBN 978-88-339-0712-3

Jerry Spinelli photo

Argomenti correlati