“Qui visse, pregò e lavorò uno dei santi [Benedetto da Norcia] più mistici e più efficaci, sulle cui spalle si sollevò la civiltà greca, latina, medievale. Tutto quel che compone il volto della modernità occidentale. Un solo uomo, aiutato poi da alcuni fedeli discepoli, seguito più tardi dal «poverello» dell'Umbria, salvò il mondo in tutti i sensi, terreni e mistici, che questa parola racchiude. Qui, tra questi monti e tra questi aranci, quel che poteva essere caduto per sempre fu risollevato, e l'inumano fu reso in misura umana.”
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.
Argomenti
mistico , poverello , medievale , arancio , discepolo , occidente , efficacia , latino , introduzione , fedele , caduto , terreno , spalla , seguito , volto , misura , lavoro , lavorio , parola , parola-chiave , mondo , uomo , essere , civiltà , tardi , grecaVintilă Horia 39
scrittore rumeno 1915–1992Citazioni simili

da Nuova Europa; citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 34

da Stanze come questa