“[A Milziade] sopravvisse Aristide, le cui vicende purtroppo ci dimostrano che l'onestà in politica non trova sempre i suoi compensi e che la storia, come le donne, ha un debole per i birbaccioni.”
cap. 17, Milziade e Aristide, p. 112
Storia dei Greci
Citazioni simili
da Le pretese della teoria, p. 14
Variante: I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova? (da Le pretese della teoria, p. 14)
Prega per noi!
“C'è chi in una trova tutte le donne e chi, fra tutte le donne, non ne trova una.”
citato in Marisa Fumagalli, "È femminismo inutile" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/05/femminismo_inutile__co_0_95060511485.shtml, Corriere della sera, 5 giugno 1995, p. 13