“[Su La sfida] La lezione di un naturalismo non fotografico, bensì avvivata da soluzioni formali e descrittive di grande fascinazione espressiva, risulta così ampiamente intuita dallo scrittore, da consentirgli non soltanto l'esibizione della tecnica pugilistica, da lui praticata in più occasioni, ma anche una forte capacità di introspezione psicologica all'interno del personaggio, sì da determinarne la condizione esistenziale.”
Argomenti
naturalismo , introspezione , fascinazione , intuito , esibizione , lezione , soluzione , occasione , interno , tecnico , scrittore , personaggio , condizione , forte , grande , capacitàWalter Mauro 3
critico letterario italiano 1925–2012Citazioni simili

“Heat - La sfida (1995) – Consulente tecnico alla sceneggiatura e personaggio basato sulla sua vita”
Film

“[Francesco Petrarca] La sua "capacità di introspezione" lo rende romantico e moderno.”
Storia tascabile della letteratura italiana

Sotto la guida dello Spirito

“Ballare non è certamente mai stato il mio punto forte. È una sfida, anche più grande della corsa.”
Origine: Dall'intervista di Chiara Maffioletti, Pistorius: un tango a «Ballando», la mia nuova sfida http://www.corriere.it/spettacoli/12_gennaio_07/pistorius-tango-ballando-maffioletti_d0dac43a-3939-11e1-af60-0a4a95cfbebb.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2012.

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini