
„Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.“
— Lucio Anneo Seneca, libro De brevitate vitae
I, 1.3
De brevitate vitae
libro Il mondo di Sofia
— Lucio Anneo Seneca, libro De brevitate vitae
I, 1.3
De brevitate vitae
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
II, 3
Diari intimi, Igiene
— Roberto Bazlen critico letterario e scrittore italiano 1902 - 1965
Note senza testo
— Carlo Goldoni drammaturgo italiano 1707 - 1794
da La Pamela
Pamela (c. 1750)
— Biagio Antonacci cantautore italiano 1963
da Coccinella
Vicky Love
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
p. 29
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Noi, n. 2
L'amore è qui
— Luigi Settembrini scrittore e patriota italiano 1813 - 1876
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 30
— Alfredo Martini ciclista su strada e dirigente sportivo italiano 1921 - 2014
La vita è una ruota
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Origine: Da Lettere milanesi.
— Giovan Battista Gelli, libro La Circe
Lepre, dialogo III; in Prose scelte, p. 63
La Circe
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Lettere a Michele Besso
— Giampaolo Pazzini calciatore italiano 1984
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Martin Kessel poeta, scrittore 1901 - 1990
— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
8 agosto; 1998, p. 91
I dolori del giovane Werther, Libro primo
— Samuel Johnson critico letterario, poeta e saggista britannico 1709 - 1784
Origine: Da Letters, I.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
— Hermann Hesse, libro Il lupo della steppa
Il lupo della steppa